Con questo nuovo articolo voglio farvi conoscere quali sono , secondo me, gli strumenti che non devono mancare all’interno del mio zaino quando mi preparo per un weekend fotografico
(Cosa metto nello zaino in un weekend fotografico)
Ad esempio, oggi ho già intenzione di preparare quella che sarà la strumentazione per il Workshop in Val D’Orcia con il Team Horizons Hunters
Torniamo a noi!
Cominciamo col protagonista di questo post e cioè un elemento da non sottovalutare: lo zaino!!!!!!
Io uso un Manfrotto Pro Light Bags Backpack MB PL 3N1 35
Molto comodo e capiente, regge benissimo tutta l’attrezzatura compreso Tripod.
All’interno, in ordine di importanza, possiamo trovare:
Le reflex Nikon D750 e D300
Due obiettivi che mi coprano dal grandangolo ad un tele
Quindi: Tamron 15-30 ed un Tamron 70-300.
Non Possono mancare gli accessori
Filtri Haida :ND 09 – ND1.8 GND 09 soft e GND 1.2 Soft Nanopro
Telecomando remoto, batterie varie e memory card .
Tipod Manfrotto 190 con testa a 3 vie
Elementi essenziali ma che, purtroppo, in molti sottovalutano sono i panni per pulire le lenti e filtri.
In determinate circostanze a causa dell’elevata umidità o a causa di alcuni schizzi d’acqua sono fondamentali per permettere di asciugare per bene le lenti.
All’interno dello zaino metto sempre una torcia frontale, delle penne ed un blocchetto per gli appunti.
Con questo nuovo articolo sul mio blog voglio darvi il benvenuto
Seguitemi in questo meraviglioso Tour in Val Dorcia il 25 e il 26 Marzo anche grazie ai live che pubblicherò sul mio profilo Facebook
2 Comments
Ho visto che usi 2 obbiettivi….ma ti rimane scoperto lo spazio che va dal 30 ai 70 mm.
Trovi che non sia utile nei paesaggi??
Ciao Marisa si matematicamente rimango scoperto da 30mm a 70mm
ma lo rimedio con un piccolo crop o in macchina con la funzione DX oppure in fase di editing
e risolvo il problema.
Grazie di aver interagito sul blog
un abbraccio