Come già descritto negli articolo precedenti
oggi vi mostrerò la differenza ed l’effetto che si può
ottenere con un filtro ND
in questi test ho utilizzato due gradazioni un
ND 0.9 Haida ed un ND 1.8 Haida.
La magia che si può ottenere con una lunga esposizione in orari dove c’è ancora luce
è davvero di grande effetto.
Ma cominciamo a vedere le differenze
per come si utilizza e la procedura migliore da fare
l’abbiamo letta nell’articolo passato
Ma veniamo alle foto
questa è la foto base di partenza senza nessun filtro con parametri di:F11 Iso 100 T 1/30
quindi tutto risulta statico senza nessun tipo di movimento
ma cominciamo a montare un filtro:
in questo altro scatto ho inserito un ND 0.9 Haida che mi chiude di 3 stop scendendo a tempi con pari
Diaframma e Iso di T 0,4 di secondo
in questo caso il movimento dell’acqua risulta più fluido e sinuoso e le nuvole più morbide.
un buon compromesso per ottenere il movimento dell’acqua che si infrange sulle rocce o per prendere la scia dell’onda che scivola sulla battigia di una spiaggia…..
Se invece vogliamo ottenere un effetto ancora più incisivo
nelle nostre foto proviamo ad usare un ND che ci permetta di arrivare su i 30 secondi e oltre…
In quest’altra foto ho usato
un ND 1.8 equivalente ad una chiusura di luce di 6 stop
ecco il risultato
utilizzando un ND 1.8 Haida
con una esposizione di 30 secondi
tutto diventa magico e fantasioso il mare si appiattisce
e le nuvole si allungano
si crea un atmosfera che ad occhio nudo non si può vedere..
le foto sopra mostrate non hanno nessun tipo di post produzione quindi come uscite dalla macchina
spero di essere stato chiaro,se avete delle domande o delle richieste
scrivete nei commenti
la condivisone è graditissima
alla prossima settimana
2 Comments
Ciao Giuseppe, innanzi tutto complimenti per i lavori che porti avanti. Più che una domanda tecnica, ho una curiosità da chiederti: anch’io uso gli Haida da ormai tre anni, e studiandoli un po’ ho visto che sia l’ND 3.0 sia l’ND 1.8 sono più scuri di quanto dichiarato. Nel dettaglio, l’ND 1.8 ho visto che abbatte 7 stop di luce anziché 6: lo hai notato anche tu sui tuoi che credo siano più recenti?
Grazie in anticipo per la risposta!
Salvo
Ciao Salvatore
si effettivamente non sono 6 stop precisi risultano più densi
aspettiamo di testare i nuovi Nanopro per vedere la taratura precisa.
Grazie di aver interagito su questo sito
un saluto e a presto