Ed eccoci qua dopo tanto tempo di attesa sono riuscito ad andare in Val D’Orcia
con i miei colleghi di Horizons Hunters Team e con la partecipazione di Giphos
Un Bellissimo incontro fotografico nella magnifica Val D’Orcia.
Arrivati nell’ora di pranzo e sistemato i bagagli nelle camere abbiamo pranzato con cibi caratteristici del luogo.
Nel Pomeriggio ci siamo diretti verso i famosi cipressi,famosissimi in tutto il mondo per la sessione del tramonto
il meteo non prometteva molto bene,infatti il tramonto non è stato dei migliori con un buon cielo ma con poca luce interessante la location merita davvero molto
Dopo il tramonto cominciamo a valutare la ripresa della via lattea che in quel giorno la sua massima luminosità era intorno alle 3 di notte,quindi
rientrati in albergo abbiamo cenato e riposato un po con la speranza che il cielo si aprisse per regalarci qualcosa di straordinario.
Alle 2.30 suona la sveglia tutti a vedere come era il cielo come per magia tutta la foschia che copriva tutto si era dileguata ed il cielo limpidissimo.
Saliamo in macchina e ritorniamo ad i Cipressi una visuale davvero affascinante da farti soffermare ad ammirare tanta bellezza…con la pioggia della sera il terreno era completamente fangoso ma noi cocciuti ci siamo addentrati per ottenere una visuale decente
Finita la sessione fotografica e cercato di scrollare il fango dalle scarpe e trepiede rientriamo in auto la luce dell’alba comincia a farsi strada nel buio…..
arrivati sul posto della sessione fotografica dell’alba il famoso belvedere ci siamo sistemati per non perdere la magia della nebbia che avvolge tutte le varie colline e valli
questo un classicone della Val D’Orcia ma una situazione davvero bella,dallo stesso posto ci sono svariati spot da fotografare
La chiesetta di Vitaleta
Pienza
come pensavo e come la immaginavo? Magica
E lo è , per poter ammirarla al meglio bisognerebbe viverci ………e questo può essere un scusa per ritornarci.
Leave a reply